di Mario Grasso.
Il Governo Draghi “dimentica” un Ministero dello sport. Nella guerra con il CONI gli sconfitti sono sempre gli sportivi.
Tag: Italia
Foibe ed Esodo. La memoria divisa.
di Paolo Di Caro.
La memoria divisa delle foibe e dell’esodo e le colpevoli amnesie, diciassette anni dopo l’istituzione della Giornata del Ricordo.
Il mio nome è “mai più”
L’opinione quasi-bonsai: i Grillini e i “mai più” che diventano matrimoni. D’interesse.
Luna rosso-futurista
di Paolo Di Caro, da sportframes.it
La nuova Luna Rossa e la sfida futurista dei monoscafi volanti.
A Tokyo sventola bandiera bianca?
di Maria Attianese. A Tokyo l’Italia potrebbe sventolare la bandiera bianca.
Spadafora e l’Olimpiade del dilettantismo.
L’opinione-bonsai del Direttore.
I dolori del giovane Conte
I dubbi, e le (poche) certezze, dell’avvocato del popolo.
La vecchia nuova “sinistva” con la puzza sotto il naso.
La sinistra con la puzza sotto il naso e gli insulti social alla Meloni
Il fenomeno Meloni e la biografia zoppa.
Abbiamo letto e riletto il libro di Boezi e il suo apprezzabile tentativo di cavalcare l’onda dello straordinario, e meritato, consenso dell’unica leader della destra italiana. Lo abbiamo letto e riletto, ma la ricostruzione delle vicende che portarono Giorgia Meloni a diventare Giorgia Meloni potrà accontentare forse il popolo dei social, quello nutrito a slogan, […]
L’Italia delle guerre perdute.
Il Covid-19 e la Protezione Civile “dimenticata”.
Le battaglie perse si riassumono in due parole: troppo tardi.
(Douglas MacArthur)

Dalle sabbie mobili dell’emergenza Covid-19 emerge la solita Italia senza attributi, quella che va in guerra ma “non si deve sapere in giro”, quella che vorrebbe sempre aspettare che sia certo il vincitore prima di schierarsi; l’Italietta dei generali che giurano fedeltà a giorni alterni e dei soldati lasciati in balìa degli eventi, con le mostrine cangianti e l’equipaggiamento scarso.
La pandemia è una guerra.
Inutile pensare di combatterla come se fosse una normale emergenza sanitaria, con una impostazione gerarchica più simile al telefono senza fili che alle quadrate legioni romane.
E la guerra l’abbiamo già persa.
Nel modo peggiore, come da tradizione.